In Senegal, la musica non è solo una questione di melodia...Yela, Siko, Tama, Kora, Molo, Balafon, Xalam, Cogoma, Djembe....tutti questi strumenti tradizionali sono considerati sacri. Tutti hanno una storia. Tutti appartengono ad un'etnia.

Il gruppo Africa Djembe suona un ritmo africano e tradizionale. Questio ritmo, con sfumature malinconiche e con una forte componente di saggezza veicola l'insegnamento di una cultura dell'unione. Ogni suono di djembe e ogni passo di danza riporta ad una precisa suggestione e invita alla sciporta della radici, della provenienza: l'isola di Gorée.

L'isola di Gorée, situata a tre chilometri da Dakar, la capitale del Senegal, è stata dichiarata Patrimonio Storico dell'Umanità dall'UNESCO per conservare la memoria di un periodo vergognoso della storia dell'umanità.

Gorée costituisce un simbolo della tratta degli schiavi nel continente africano. Ancora oggi, la maison des esclaves, costruzione che fu la sede di questo sinistro traffico, è conservata in buono stato e riceve la visita di migliaia di turisti, profondamente emozionati e scossi.

Questa casa è circondata da costruzioni in stile coloniale. Gorér gode di una società aperta, connotata da uno spirito di rivincita, sia sul piano religioso che su quello politico.
Una socità in cui le diverse etnie vivono in perfetta armonia. Gorée simboleggia la memoria della schivitù e della liberazione del popolo di un continente.

Tuttavia, l'isola, oggi non si contenta di perpetuare il passato, anche se un'atmosfera di altri tempi circonda il suo segreto. La calma della sua vita quotidiana, le sue stradine sabbiose, le gentilessa dei suoi abitanti, la bellezza delle costruzioni e delle abitazioni testimoniano il periodo coloniale.

Il gruppo musicale "Africa Djembe" nasce nell'isola di Gorée, nel Senegal, dall'iniziativa del suo fondatore e direttore artistico Abdoulaye Sakou Kande con l'intento di fare rivivere quelle che sono le radici tradizionali più profonde del Paese e di tutta l'Africa Occidentale, in particolare della tradizione musicale wolof e mandinga.

Nel 1997 successivamente alla registrazione del cd "Tambours de Gorée", il gruppo si trasferisce a Roma dove risiede attualmente.
Africa Djembe, dotato esclusivamente di percussioni e con l'aiuto di variopinti costumi, propone i ritmi e le danze africane tradizionali. Le percussioni della tradizione Mandinga sono eventi di potenza e fatica, sono la festa e il ballo. Il concerto è un turbine di ritmi in crescendo che evoca e porta in palco l'Africa, non solo con ritmi e canti, ma anche con suoni che ricordano le distese sterminate della savana e le foreste verdi dei fiumi.

 
Documento senza titolo
Powered by Cristiano Zuddas Design - Copyright © 2005 AfricaDjembee.com - All Rights Reserved - Sei il visitatore n°
Warning: fread() [function.fread]: Length parameter must be greater than 0 in D:\inetpub\webs\africadjembeit\top.php on line 30